Magazine Lavoro

Coaching e motivazione

Creato il 28 novembre 2011 da Copywriter @copywritermilan

Coaching & motivazione.

Dopo aver parlato del Coaching come sostegno entriamo in una delle sfere di maggior interesse tra coach e cochee: la Motivazione, il motivo per cui facciamo le cose.

Alla fine di questo argomento avrai ancora più elementi per valutare la decisione di iniziare un percorso di coaching e potrai chiamare subito il 393.93.866.08 (risponde Silvia) o scrivere ora a [email protected]

Mentre se vuoi seguire questo blog anche su Facebook, entrare nella community dove puoi discutere con altri utenti che condividono con te i tuoi stessi interessi a proposito di sviluppo personale. Basta cliccare “Mi piace” qui sotto:

Datemi un coach e solleverò il mondo!

Con la giusta motivazione e un coach preparato si riesco a raggiungere gli obiettivi più disparati.

L’intensità delle motivazioni rappresenta infatti un elemento di cruciale importanza. Il primo compito del coach è dunque quello di favorire, con tecniche appropriate, la scoperta o la riscoperta del mondo dei desideri e delle motivazioni individuali, facilitando il superamento di quei meccanismi difensivi che costituiscono una negazione del proprio benessere.

coaching

Coaching, cos’è?

Nel 1500 circa appare per la prima volta il ternime “coach” per definire un mezzo di trasporto, un carro trainato da cavalli, nella piccola città di Kocs (pronunciato “coach”) in Ungheria. Nelle università inglesi, a metà del 1850 la parola è stata utilizzata per riferirsi ad una persona che aiutava gli allievi nella preparazione all’esame e pare avesse collegamenti con la parola “cramming” (sgobbare) cioè l’abilità multidisciplinare connessa con il controllo di un gruppo di diligenze trainate da cavalli. A partire dalla metà degli anni ´70 la parola “coach” viene utilizzata in combinazione con lo sport. Questa sinergia la si deve a Timothy Gallwey un allenatore (coach) di tennis. Verso la fine degli anni ´90 arrivano i primi studi sugli incrementi di produttività dei managers che seguivano un percorso combinato di training e coaching. Altri studi confermano relazioni tra gli interventi di coaching e i miglioramenti dei rapporti con i clienti e incrementi del ROI (Return on Investment). Il Coaching affonda le sue radici nella Psicologia Umanistica focalizzandosi sulla dignità e sul valore intrinseco della persona.

Approfondire il coaching

Vuoi approfondire questo tema e gli altri trattati da questo blog? Chiama ora il 393.93.866.08 (risponde Silvia) o scrivi adesso a [email protected]

Condividi quest’articolo

Se ti è piaciuto questo stimolo e vuoi discuterne con i tuoi amici e contatti, condividilo! E’ facilissimo, usa i tasti qui sotto:


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :